Come Compilare una Cambiale Tratta

22.04.2015 08:59
La cambiale tratta risulta essere un titolo di credito in cui è presente l'ordine incondizionato di pagare una determinata somma a favore di una terza persona.
Il soggetto che emette la cambiale è chiamato traente, quello che deve pagare è chiamato trattario mentre chi riceve il pagamento è il beneficiario.
Il beneficiario e il tranete possono anche essere la stessa pesona.
 
La compilazione della cambiale è piuttosto semplice, vediamo quali sono gli elementi fondamentali.
 
Per iniziare, in altro, è necessario inserire il luogo e la data di emissione.
Troviamo poi un riquadro in cui specificare la somma da pagare in cifre.
Subito dopo troviamo la scadenza, questa può essere a vista, a certo tempo vista o a certo tempo data.
 
Nell cambiale è poi presente la parte in cui inserire il bollo.
Questo elemento è fondaomentale per fare in modo che la cambiale sia esecutiva.
Il valore del bollo deve essere calcolato in base all'importo della cambiale.
In questa guida sul bollo della cambiale pubblicata sul sito Cambiale.net è spiegato più nel dettaglio come fare il calcolo.
 
La cambiale prosegue con l'indicazione del beneficiario e dell'importo da pagare in lettere.
Troviamo poi le sezioni pagabile presso e nome e indirizzo del debitore.
Nella prima bisogna inserire i dati della banca in cui è domiciliata la cambiale.
Nel secondo è invece necessario specificare i dati del debitore.
 
La cambiale deve poi essere firmata dal traente, senza la firma non è infatti valida.
Per essere valida, inoltre, la cambiale deve essere firmata dal trattario nella parte anteriore, con la dicitura per accettazione.
 
La compilazione della cambiale è quindi semplice.