Come Richiedere un Mutuo
Sicuramente se hai deciso di acquistare casa o ristutturarla o magari pensare alle tue vacanze con l’acquisto di un bel monolocale sul mare, hai bisogno di un bel pò di denaro per soddisfare i tuoi desideri e, certamente nei tempi in cui siamo, difficile è riuscire a mettere qualcosa da parte per accumulare qualche risparmio, quindi una tra le soluzioni più indicate è quella di richiedere un mutuo per il nostro acquisto.
Sicuramente saprai benissimo cosè è un Mutuo è un finanziamento concesso dagli istituti bancari o anche da altri operatori finanziari, rimborsabile con rate dai 5 ai 30 anni , diverse le tipologie di mutuo che possiamo chiedere alla nostra banca.
Mutuo a tasso fisso: quando l’importo della rata è sempre la stessa per tutta la durata del finanziamento
Mutuo a tasso variabile: quando l’importo segue le oscillazioni di mercato e quindi varia l’importo della rata
Mutuo a tasso misto: quando è previsto d’applicare il mutuo a tasso fisso ed anche quello a tasso variabile
Mutuo con tasso d’ingresso: quando per i primi mesi di finanziamento viene applicato un tasso d’interesse ridotto che in un secondo momento dovrà essere tramutato a tasso fisso o variabile.
Dopo aver stabilito quale tipologia di mutuo dovremo richiedere, a secondo delle nostre esigenze e grazie ai consigli dei consulenti bancari, potremo fornire alla banca tutti i documenti richiesti che esaminerà, per verificare se siamo in grado di pagare tale debito oppure no, ecco ciò che dovremo fornire come documentazione:
Copia del nostro documento d’identità
Codice Fiscale
Stato di famiglia
Copia delle ultime buste paghe o cedolini di pensione
Modello 730 o il Cud se siete lavoratori dipendenti
Modello Unico con relativi versamenti Irpef
Copia iscrizione CCIAA per i lavoratori autonomi
Compromesso d’acquisto dell’immobile che intendiamo acquistare
Relazione notarile preliminare
Perizia dell’immobile, sarà la banca con un proprio perito tecnico a valutare l’immobile
Dopo aver consegnato i documenti si passerà alla fase finale di ipoteca sulla casa, o fidejussione da parte di terzi, è il momento quindi di stipulare il tuo contratto di mutuo davanti un notaio ed insieme alla tua banca per atto pubblico.