Provare Ubuntu su Chiavetta USB
29.06.2015 10:44
Se siamo utenti che non hanno molta dimestichezza con le installazioni ed hanno paura di toccare il proprio hard disk con Windows per provare Ubuntu, ma siamo allo stesso tempo troppo curiosi e smanettoni per aver solo sentito parlare di questo sistema operativo senza mai provarlo, oggi andremo a vedere come si può ovviare a questo problema.
Ovviamente per i nostri lettori affezionati, abbiamo già visto come creare un dual boot per provare Windows 7, ma per chi non volesse per niente muovere il sistema operativo originale dal PC e testare quello di casa Linux abbiamo la soluzione
installare Ubuntu su Pen Drive o su una SD-Card.
L’installazione di Ubuntu può quindi essere fatta non solo su Hard Disk primario, ma su una periferica esterna che già deve essere riconosciuta dal sistema (inteso come Pen Drive, SD-Card, Hard Disk Esterno). Questo lavoro va fatto per permettere al computer, una volta rimossa questa periferica di farci tornare all’utilizzo del nostro buon vecchio Microsoft Windows. Per fare questo piccolo gioco avremmo bisogno di una Pen Drive di capienza minima di 1 Gb (io consiglio 2 Gb per apprezzare tutto Ubuntu a pieno) ed i CD di Ubuntu. La versione che andremo ad installare oggi è 9.04 ultima al momento della stesura.
Allora procediamo: formattiamo la nostra Pen Drive in modalità FAT32, perché la NTFS non viene riconosciuta dal sistema operativo nuovo, e creiamo uno StartUp Disk USB con il software di sistema. L’installazione deve partire dalla stessa immagine e quindi andiamo a selezionare il nostro CD che contiene la .iso di Ubuntu Ed inviare tutti i dati di installazione sul supporto esterno USB.
A procedura di copia terminata abbiamo due modalità di scelta a seconda del tipo di copia che abbiamo effettuato. Se abbiamo messo la ISO del CD sulla Pen Drive, occorre crearla come start up disk tramite applicativi esterni, se invece abbiamo fatto il copia ed incolla dell’intero contenuto sulla penna USB, ci basterà entrare in modalità di scelta boot all’avvio del computer (solitamente premendo F8 quando il computer si accende da queste opzioni, tranne che per schede particolari in cui la Boot Selection si trova su F2 o su F5) e scegliamo quindi come dispositivo di avvio la nostra Pen Drive collegata ad un HUB primario. Ad avvio installazione selezioniamo come percorso di installazione la Pen Drive e proseguiamo.
Ad installazione terminata, verrà avviato il nuovo Ubuntu se abbiamo inserita la Penna USB. Qualora effettuiamo la rimozione della stessa (a computer spento) avvieremo il nostro Windows.