Ricetta Soufflè alla Vaniglia

28.08.2016 08:32
Ingredienti: (per 6 persone) formula di base: 80 grammi di zucchero, 40 grammi di farina, 2 dl di latte, 4 tuorli d’uovo, 5 albumi, vaniglia.
Tempo di cottura: 22-25 minuti.
 
Preparazione: lasciar fondere entro una casseruola piuttosto ampia una piccola noce di burro.
Unirvi la farina setacciata ed aggiungere il latte bollito a parte con la vaniglia.
Mescolare in continuazione perché gli ingredienti abbiano ad amalgamarsi, quindi aggiungere lo zucchero e continuate ad agitare con una frusta il composto ottenuto sino al primo accenno di ebollizione.
Toglierlo quindi dal fuoco unendovi i tuorli, il resto del burro e, per ultimi, gli albumi battuti in neve ferma.
Aver cura di continuare a rimescolare perché l’impasto perda l’eccessiva leggerezza acquistata con la lavorazione e con l’aggiunta degli albumi battuti in neve, ricordando che, se il composto per il soufflé non viene sufficientemente “affaticato”, corre il rischio di smontarsi durante la cottura.
Versare il tutto entro uno stampo per soufflé imburrato e spolverato accuratamente con zucchero, riempiendo sino a tre quarti dell’altezza.
Cuocere infine in forno, a calore moderato.
Consigli: il soufflé deve essere servito appena tolto dal forno.
Risulta essere comunque possibile ritardarne la lievitazione facendola iniziare a bagno-maria, in luogo caldo.
Al momento in cui viene richiesto, si può metterlo in forno e portarne a termine la cottura entro 5-8 minuti circa.Ingredienti: (per 6 persone) formula di base: 80 grammi di zucchero, 40 grammi di farina, 2 dl di latte, 4 tuorli d’uovo, 5 albumi, vaniglia q.b.
Tempo di cottura: 22-25 minuti.
Preparazione: lasciar fondere entro una casseruola piuttosto ampia una piccola noce di burro.
Unirvi la farina setacciata ed aggiungere il latte bollito a parte con la vaniglia.
Mescolare in continuazione perché gli ingredienti abbiano ad amalgamarsi, quindi aggiungere lo zucchero e continuate ad agitare con una frusta il composto ottenuto sino al primo accenno di ebollizione.
Toglierlo quindi dal fuoco unendovi i tuorli, il resto del burro e, per ultimi, gli albumi battuti in neve ferma.
Aver cura di continuare a rimescolare perché l’impasto perda l’eccessiva leggerezza acquistata con la lavorazione e con l’aggiunta degli albumi battuti in neve, ricordando che, se il composto per il soufflé non viene sufficientemente “affaticato”, corre il rischio di smontarsi durante la cottura.
Versare il tutto entro uno stampo per soufflé imburrato e spolverato accuratamente con zucchero, riempiendo sino a tre quarti dell’altezza.
Cuocere infine in forno, a calore moderato.
Consigli: il soufflé deve essere servito appena tolto dal forno.
Risulta essere comunque possibile ritardarne la lievitazione facendola iniziare a bagno-maria, in luogo caldo.
Al momento in cui viene richiesto, si può metterlo in forno e portarne a termine la cottura entro 5-8 minuti circa.